Articoli
|
| Comunicati Stampa |
Regione. Intesa con i sindacati sul riordino delle società in house: "Salvaguardia livelli occupazionali e prosecuzione processi di stabilizzazione"
8 luglio 2016
L'accordo siglato nel pomeriggio in viale Aldo Moro con Cgil, Cisl e Uil dall'assessore regionale Petitti
Bologna – Salvaguardia dei livelli occupazionali, prosecuzione - ove avviati - dei processi di stabilizzazione, costituzione di società a totale partecipazione pubblica, tavoli di confronto aziendali in ciascuna società nonché istituzione di un tavolo regionale permanente di monitoraggio. Sono questi, in sintesi, alcuni degli impegni contenuti nell'Accordo tra Regione e sindacati confederali sull'attuazione del processo di riordino delle società in house della Regione Emilia-Romagna. L'intesa è stata siglata oggi pomeriggio in Regione dall'assessore regionale al Bilancio, riordino istituzionale, risorse umane, Emma Petitti, con Cgil, Cisl e Uil. [...] Continua a leggere, clicca sul titolo dell'articolo
|
|
|
|
 |
| Comunicati Stampa |
Alternanza scuola-lavoro: il regolamento è approvato dalla Giunta della Regione
7 luglio 2016
Nadia Rossi (PD) aveva proposto la modifica normativa in Assemblea Legislativa
La Giunta regionale dell’Emilia-Romagna ha emanato il nuovo regolamento che disciplina l’apprendistato e apre finalmente all’innovazione dell’apprendistato esteso ai giovani tra i 16 e i 18 anni. La novità è frutto dell’emendamento alla Legge comunitaria, approvata lo scorso mese dall’Assemblea Legislativa, a firma della Consigliera PD riminese Nadia Rossi. [...] Continua a leggere, clicca sul titolo dell'articolo
|
|
|
|
 |
| Comunicati Stampa |
Mare pulito, sottoscritta proposta di legge per vietare la microplastica nei cosmetici
5 luglio 2016
Rimini, 4 luglio 2016 - Secondo il recente dossier Plastic Free Sea di Legambiente il 95% dei rifiuti galleggianti monitorati nei nostri mari è costituito da plastica. Rifiuti che si scompongono in pezzi sempre più piccoli fino a diventare microplastiche, la parte più pericolosa dell'inquinamento marino da plastica. [...] Continua a leggere, clicca sul titolo
|
|
|
|
 |
|
|
 |
| Comunicati Stampa |
Approvata la legge sul “dopo di noi”: una rivoluzione nelle politiche sociali
16 giugno 2016
Finalmente una legge sul “dopo di noi” che si costruisce già oggi “durante il noi”, con politiche di aiuto concreto e misure integrate che mettono la persona disabile al centro di un progetto individuale. La Camera ha approvato ieri in via definitiva (con il voto contrario del M5S) il testo unificato delle proposte di legge: “Disposizioni in materia di assistenza in favore delle persone con disabilità grave prive del sostegno familiare”. Un traguardo importante verso un welfare più moderno, che colma una lacuna e restituisce serenità, autonomia e inclusione sociale. [...] Continua a leggere, clicca sul titolo dell'articolo
|
|
|
|
 |
| Feste |
FESTA DE L'UNITA' CANONICA
16 giugno 2016 - 19 giugno 16
Riparte la Festa de L'Unità di CANONICA di Santarcangelo
da giovedì 16 a domenica 19 giugno
|
|
|
|
 |
| Comunicati Stampa |
Bonus ristrutturazioni, confermato l'effetto positivo
8 giugno 2016
Rimini, 8 giugno 2016 - Dopo la battuta d'arresto nel 2015, torna a correre quest'anno la spesa per le ristrutturazioni edilizie abitative e gli interventi per il risparmio energetico degli edifici incentivata dalle detrazioni fiscali del 50 e del 65%. Gli interventi realizzati nel periodo gennaio-aprile 2016 hanno toccato infatti 9,5 miliardi di euro, il secondo valore più elevato dopo il record del 2014 (10,2 miliardi di investimento nel periodo gennaio-aprile e 28,5 miliardi nell'intero anno). Per questi motivi il ministro dell'Economia Pier Carlo Padoan, ieri in occasione del seminario “Fare Casa: sostegno al credito e agevolazioni fiscali per l'abitare delle famiglie italiane” organizzato con l'Associazione Bancaria Italiana, ha confermato le intenzioni del Governo di voler proseguire sulla via dell'ecobonus e del credito di imposta per le ristrutturazioni. [...]Continua a leggere, clicca sul titolo dell'articolo
|
|
|
|
 |
|
|
 |
|
|
<<
< indietro
| prossimi >
>>
Visti:
234, rimanenti: 758.
Totali: 992 - pagine: 110
|
|
|