PD

Il portale del Partito Democratico di Rimini

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD di Rimini accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Trasparenza  |  Il Partito  |  Circoli  |  Il PD nelle Istituzioni  |  Rassegna Stampa  |  Materiali  |  Contatti  |
Feed RSS 
Partito Democratico - Rimini
  martedi 18 novembre 2025 Partito Democratico Rimini
| Politiche | Amministrative | Area Feste | Iniziative ed eventi | Conferenza Donne | Giovani Democratici | Link |
Sicurezza sul lavoro, Alice Parma: “Priorità assoluta e responsabilità condivisa. Rafforziamo la cultura della prevenzione attraverso due vie principali: la scuola e i protocolli tra istituzioni e con le sigle sindacali e datoriali”

18 novembre 2025

Pubblicato in: Comunicati Stampa

Sicurezza sul lavoro, Alice Parma: “Priorità assoluta e responsabilità condivisa. Rafforziamo la cultura della prevenzione attraverso due vie principali: la scuola e i protocolli tra istituzioni e con le sigle sindacali e datoriali”

Sicurezza sul lavoro, attività di tutela della salute di lavoratrici e lavoratori e prevenzione degli incidenti in ambiente lavorativo sono stati al centro della seduta della Commissione Sanità della Regione Emilia-Romagna. “Abbiamo evidenziato le attività messe in campo dal Servizio Sanitario Regionale per garantire vigilanza, prevenzione e tutela nei luoghi di lavoro - commenta Alice Parma, vice capogruppo Pd in consiglio regionale, che elenca quanto messo in campo a livello regionale - Nel 2024 i Servizi di Prevenzione e Sicurezza negli Ambienti di Lavoro delle AUSL hanno svolto verifiche in oltre 18 mila aziende, superando ampiamente lo standard nazionale. E accanto alla vigilanza, sono stati attivati in tutte le AUSL del territorio emiliano-romagnolo Piani Mirati di Prevenzione coordinati a livello regionale, che hanno coinvolto centinaia di imprese nei comparti più esposti a rischio, come l’agricoltura, l’edilizia, la logistica e i trasporti, ma anche l’assistenza agli anziani e l’assistenza domiciliare. È molto importante continuare a fare la nostra parte come istituzioni, ad esempio seguendo la strada degli accordi tra istituzioni e dei protocolli con le sigle sindacali e datoriali, affinché sempre di più si faccia fronte comune da parte di tutte le istituzioni. Fondamentale è poi il lavoro quotidiano con il mondo della scuola - continua Alice Parma - Oltre 1.450 studenti degli istituti agrari hanno seguito la formazione per l’uso in sicurezza del trattore agricolo, mentre è in corso il concorso “Dalla scuola al lavoro in salute e sicurezza” rivolto agli Istituti Superiori. Uno degli elementi più importanti per prevenire e garantire sicurezza è proprio quello dello sviluppo di una cultura solida e collettiva su questi temi, fin dalle nuove generazioni. E poi c’è il tema delle aggressioni verso il personale sanitario, con un aumento delle segnalazioni nel 2024 (+11,7%), dovuto soprattutto a una maggiore emersione degli episodi verbali. Vicende inaccettabili su cui la Regione ha attivato linee di indirizzo, corsi di formazione, sistemi strutturati di segnalazione, misure tecniche nelle strutture sanitarie e una campagna informativa dedicata” continua Parma. “Abbiamo anche presentato il nuovo Protocollo regionale contro violenze e molestie di genere nei luoghi di lavoro, realizzato con CGIL, CISL e UIL e rivolto a tutte le lavoratrici e i lavoratori che necessitano di ascolto e supporto psicologico qualificato, attraverso Consultori, SPSAL e psicologia clinica. L’obiettivo è non fare sentire solo nessuno: questi dati e queste azioni dimostrano l’impegno costante della nostra Regione in sanità, nei luoghi di lavoro, nelle scuole e nei servizi per prevenire rischi e proteggere chi ogni giorno lavora. Ma la sicurezza non si esaurisce nei controlli. È una cultura che va costruita insieme, affinché la sicurezza sul lavoro sia tra le priorità della nostra società, con responsabilità e partecipazione a tutti i livelli istituzionali e della nostra comunità. Noi ci siamo” conclude Alice Parma.   Alice Parma  ufficio stampa 



Iscriviti al PD
Agenda Appuntamenti
Visualizza: 11 feste »  
Ricerca nel sito
»

attualità comunicati stampa giovani democratici rimini iniziative ed eventi attualità petitti pd
Link utili
   - Privacy Policy
Il sito web di PD Rimini non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto