PD

Il portale del Partito Democratico di Rimini

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD di Rimini accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Trasparenza  |  Il Partito  |  Circoli  |  Il PD nelle Istituzioni  |  Rassegna Stampa  |  Materiali  |  Contatti  |
Feed RSS 
Partito Democratico - Rimini
  venerdi 4 luglio 2025 Partito Democratico Rimini
| Politiche | Amministrative | Area Feste | Iniziative ed eventi | Conferenza Donne | Giovani Democratici | Link |
SOSTIENI ANCHE TU IL PARTITO DEMOCRATICO CON IL 2X1000

17 aprile 2024

Pubblicato in: Iniziative ed eventi

Cambiare la politica, salvaguardare la democrazia.

Il PD è l’unico partito che organizza le assemblee di iscritti ed elettori, le primarie per le cariche di partito e per le candidature nei Comuni e nel Parlamento; è il

partito che promuove la partecipazione degli iscritti e degli elettori, che è presente sul territorio con i suoi Circoli, con migliaia di iscritti e attivisti che, in ogni

località, organizzano assemblee e incontri, fanno attività politica.
Tutto questo non si fa senza costi. Servono risorse, e quelle degli iscritti e delle Feste dell’Unità

sono importanti ma non bastano.
È importante, aggiungere a queste risorse, quelle del 2X1000.

Sostieni il Partito Democratico con il 2×1000, è semplice e non ti costa nulla. Scrivi M20 nella dichiarazione dei redditi e firma.


Modello 730
Possono presentare il Modello 730 i dipendenti e/o pension
ati con spese da detrarre.
Cerca il box con la dicitura “Scelta per la destinazione del Due per Mille dell’Irpef“, inserisci il codice M20 e firma.

Il Modello 730, compilato e firmato, puoi consegnarlo al CAF di zona o al tuo commercialista. È possibile presentarlo anche al tuo datore di lavoro, se rientra nell’elenco degli abilitati alla trasmissione del Modello.

Se presenti il 730 precompilato attraverso il sito dell’Agenzia delle Entrate, devi anche compilare il modello 730-1 con la scelta per la destinazione dell’8, del 5 e del 2 per mille dell’Irpef. Nel box con la dicitura “Scelta per la destinazione del Due per Mille dell’Irpef“, inserisci il codice M20 e firma.



Certificazione Unica

Possono presentare la Certificazione Unica tutti i lavoratori dipendenti senza altri redditi e senza spese da detrarre.

Il datore di lavoro ti consegnerà il modello relativo alla destinazione del 2×1000 insieme alla Certificazione Unica.

Nel box con la dicitura “Scelta per la destinazione del Due per Mille dell’Irpef“, inserisci il codice M20 e firma.

Puoi consegnare, in busta chiusa, il modello compilato e firmato in tutti gli uffici postali senza alcuna spesa, o a un intermediario abilitato alla trasmissione telematica (commercialisti, CAF), che potrebbe chiedere un corrispettivo.

Sulla busta scrivi “Scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef”, il tuo nome e cognome e il tuo codice fiscale.


Modello Redditi

Possono presentare il Modello Redditi (ex Modello Unico) tutti i contribuenti.

Cerca il box con la dicitura “Scelta per la destinazione del Due per Mille dell’Irpef“, inserisci il codice M20 e firma.

Consegna il Modello Redditi attraverso il CAF di zona, o il tuo commercialista, che lo invieranno in forma telematica.

Se predisponi da solo il modello, o utilizzi il precompilato direttamente dal Sito dell’Agenzia delle Entrate, nel box con la dicitura “Scelta per la destinazione del Due per Mille dell’Irpef“, inserisci il codice M20 e firma.

Chi non è obbligato all’invio telematico può consegnarlo, compilato e firmato, in qualsiasi


DOMANDE FREQUENTI

COS’È IL 2X1000?

È una quota pari allo 0,2% dell’Irpef, l’imposta sul reddito delle persone fisiche
. I contribuenti possono scegliere di destinarla ai partiti, e quindi anche al PD. Non è una tassa aggiuntiva e dunque al contribuente non costa nulla: nel caso in cui non venga espressa nessuna preferenza la quota resta allo Stato.


CHI PUÒ DEVOLVERE IL 2X1000?

Chiunque presenti la dichiarazione dei redditi o abbia ricevuto la CU 2023, la Certificazione Unica relativa ai redditi dell’anno 2022.

COME POSSO DEVOLVERE IL 2X1000 AL PARTITO DEMOCRATICO?
Scrivi M20 nello spazio dedicato al 2×1000 della tua dichiarazione dei redditi e firma accanto.

COSA DEVO FARE IN CASO DI DICHIARAZIONE CONGIUNTA?

In questo caso bisogna compilare due schede, una per contribuente. Le schede vanno inserite in due buste separate, riportanti ognuna il nome, il cognome e il codice fiscale del contribuente e la dicitura “Scheda per le scelte della destinazione dell’otto, del cinque e del due per mille dell’Irpef”. Si possono presentare all’ufficio postale, ai Caf o telematicamente al sito dell’Agenzia delle Entrate.

QUALI PARTITI HANNO DIRITTO AL 2X1000?
Hanno diritto a ricevere il 2×1000 solo i partiti che rispondono a requisiti di democrazia interna regolati da Statuto e che abbiano garantito trasparenza attraverso la pubblicazione dei bilanci. Il Partito Democratico è uno di questi.

POSSO CONTINUARE A DEVOLVERE ANCHE IL 5 E L’8 X1000?

Sì, è possibile. Il 2×1000 non è alternativo al 5×1000 e all’8×1000.




 



Iscriviti al PD
Agenda Appuntamenti
Visualizza: 11 feste »  
Ricerca nel sito
»

petitti rimini comunicati stampa attualità attualità giovani democratici iniziative ed eventi pd
Link utili
   - Privacy Policy
Il sito web di PD Rimini non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto