Rossi: “Prodotti igienici per bambini e donne sono beni di prima necessità” Una risoluzione per introdurre l'aliquota IVA agevolata al 4%

22 novembre 2018

Pubblicato in: Comunicati Stampa
COMUNICATO STAMPA Rossi: “Prodotti igienici per bambini e donne sono beni di prima necessità” Una risoluzione per introdurre l’aliquota IVA agevolata al 4% In Italia ai prodotti igienici femminili e ai pannolini per bambini si applica un’aliquota Iva del 22%, in quanto non rientrano nella categoria dei beni di prima necessità. Il tema è da tempo al centro del dibattito globale e la consigliera regionale riminese Nadia Rossi ha deciso di rimarcarne l’importanza attraverso una risoluzione in Regione Emilia-Romagna. «Sempre più Paesi nel mondo stanno modificando la tassazione su questi prodotti, abbassando, o in alcuni casi eliminando, l’Iva o imposte analoghe – spiega Rossi –. Non è ammissibile infatti, che prodotti per l’igiene delle donne e dei loro figli siano paragonati a prodotti tecnologici non di prima necessità come tablet o pc. Per questo ho impegnato la Giunta affinché sostenga in tutte le sedi opportune l’introduzione dell’aliquota IVA agevolata del 4% per i prodotti di igiene intima femminile e per i bambini, compatibilmente con la normativa europea».
|
|
|