PD

Il portale del Partito Democratico di Rimini

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD di Rimini accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Trasparenza  |  Il Partito  |  Circoli  |  Il PD nelle Istituzioni  |  Rassegna Stampa  |  Materiali  |  Contatti  |
Feed RSS 
Partito Democratico - Rimini
  venerdi 21 novembre 2025 Partito Democratico Rimini
| Politiche | Amministrative | Area Feste | Iniziative ed eventi | Conferenza Donne | Giovani Democratici | Link |
Celebrazioni del ventennale della scomparsa di Fellini, Rai e ministero della Cultura accolgono le richieste di Arlotti

8 ottobre 2013

Pubblicato in: Attualità

Un'ampia programmazione Rai dedicata a       Federico Fellini e l'impegno del ministro dei Beni culturali a       diffondere all'estero il film-memoria di Ettore Scola, "Che strano       chiamarsi Federico". Ha colpito nel segno l'azione di pressing       svolta dal deputato PD riminese Tiziano Arlotti per chiedere alla       televisione pubblica e alle istituzioni di celebrare degnamente il       ventennale della scomparsa del grande regista riminese       valorizzandone la       figura e l'opera. Arlotti aveva presentato nelle scorse settimane       interrogazioni alla Presidenza del Consiglio dei ministri, al       ministero degli Affari Esteri e al ministero dei Beni e delle       Attività culturali e del Turismo, era intervenuto in Aula e aveva       avuto occasione di parlare con la presidente della Camera, Laura       Boldrini, e con il ministro Massimo Bray per sollecitare la       questione.La proposta del parlamentare è stata       raccolta dalla Rai, che in occasione del ventennale della       scomparsa       di Fellini inserirà nella propria programmazione ampi spazi       dedicati       al maestro del cinema. Giovedì 31, giorno dell'anniversario, il       canale tematico Rai Movie incentrerà l'intero palinsesto       sull'opera di Fellini, trasmettendo       otto capolavori del regista e i documentari "Fellini va in città"       e "Rendez vous Nino Rota". Ampio spazio al ventennale sarà       dedicato anche dalle tre reti generaliste il 30 e 31 ottobre, sia       con       la messa in onda di film, sia attraverso i telegiornali e i       contenitori di Uno Mattina e La vita in diretta.       Rai       Storia prevede infine uno speciale Tablet e ulteriori       spazi       nella rubrica Res.

Anche il ministro dei Beni culturali,       Bray, ha accolto il suggerimento di Arlotti e si è impegnato a       verificare, con il ministero degli Affari esteri, le modalità con       cui valorizzare ulteriormente l'opera di Fellini, prevedendo ad       esempio proiezioni dell'applaudita pellicola di Ettore Scola       presso       gli istituti di cultura italiana all'estero. "Fellini rappresenta la più alta       vetta del cinema italiano ed ho ritenuto doveroso adoperarmi       affinché       la televisione pubblica e il mondo della cultura italiana, nel       nostro       Paese e all'estero, commemorassero il geniale artista ed       intellettuale riminese - commenta Arlotti -. La televisione e il       cinema sono due dei veicoli più efficaci per promuovere la cultura       e       la conoscenza, e ricevo con soddisfazione le risposte positive       della       Rai e del ministero alle mie richieste. L'attualizzazione del       messaggio del Maestro, bene prezioso anche per ‘l'esportazione' di       un       Paese che non può essere conosciuto all'estero esclusivamente per       i       suoi travagli politico-sociali o per le vicende calcistiche, passa       sicuramente e soprattutto dal lavoro di ripubblicazione delle       opere       del Maestro riminese da parte dei canali televisivi a diffusione       nazionale, a partire dalla Rai. Così come avviene per i geni di       ogni       tempo, la ricorrenza rappresenta un'occasione straordinaria non       solo       per fare il punto sull'eredità poetica e intellettuale       dell'italiano       più conosciuto al mondo, ma per rilanciare a beneficio dei più       giovani il tema della connessione tra futuro del Paese e modernità       rappresentata dal genio creativo che è leva di uno sviluppo       virtuoso       e possibile".



Iscriviti al PD
Agenda Appuntamenti
Visualizza: 11 feste »  
Ricerca nel sito
»

petitti giovani democratici attualità iniziative ed eventi pd attualità comunicati stampa rimini
Link utili
   - Privacy Policy
Il sito web di PD Rimini non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto