PD

Il portale del Partito Democratico di Rimini

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD di Rimini accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Trasparenza  |  Il Partito  |  Circoli  |  Il PD nelle Istituzioni  |  Rassegna Stampa  |  Materiali  |  Contatti  |
Feed RSS 
Partito Democratico - Rimini
  venerdi 21 novembre 2025 Partito Democratico Rimini
| Politiche | Amministrative | Area Feste | Iniziative ed eventi | Conferenza Donne | Giovani Democratici | Link |
Rielezione di Giorgio Napolitano

20 aprile 2013

Pubblicato in: Attualità

Giorgio Napolitano, figura di altissimo profilo istituzionale, sarà la persona capace di garantire la tenuta delle istituzioni democratiche in questo difficilissimo passaggio del paese.
Il "Napolitano bis" è una soluzione dettata dall'emergenza: l'unica che aveva i numeri necessari in Parlamento e l'unica in grado di mettere in sicurezza le istituzioni. In queste condizioni nessun altro, nemmeno Stefano Rodotà, avrebbe raggiunto il quorum per l'elezione.

Innanzitutto c'è il bene delle istituzioni: il Parlamento ha votato Giorgio Napolitano presidente della Repubblica secondo la Costituzione. Si può condividere o meno gli esiti, ma di certo non si può 'marciare' su Roma e contro il Parlamento. Tutto il parlamento, inclusi i grillini, sono stati in piedi a salutare l'elezione di Napolitano. Ma anche il risultato di Rodotà. Altro che colpo di stato...

A chi ha a cuore la democrazia, condivida o meno il voto su Napolitano, chiedo di riflettere seriamente su quanto sta accadendo. Attenzione a non rimpiangere domani quello che si sottovaluta oggi.

Da domani serve reagire, ricostruire, riscattare e rigenerare un partito come il Pd, umiliato nella giornata di ieri dalla vergognosa codardia dei franchi tiratori che hanno affossato la candidatura di Romano Prodi.
Emma Petitti

La rielezione di Giorgio Napolitano a Presidente della Repubblica avviene in un momento delicato per il paese, che sta attraversando un momento di crisi economica e sociale particolarmente acuta.
A questa si è aggiunta una situazione di stallo politico e istituzionale dopo le recenti elezioni, che si e poi riverberata nella difficoltà di eleggere il nuovo Presidente.
Anche nel Pd, partito di maggioranza alla Camera e di maggioranza relativa al Senato, sono insorte difficoltà interne palesate dal tentativo infrutttuoso di elezione di Marini e Prodi.
L’appello delle forze politiche e dei grandi elettori delle regioni hanno convinto Napolitano ad accettare la candidatura che ha ricevuto un larghissimo consenso (738 voti).
Napolitano ha saputo essere e sarà sicuramente un valido punto di riferimento per tutta la nazione e garante delle istituzioni a livello nazionale e internazionale, come ha dimostrato in questi anni.
Tiziano Arlotti



Iscriviti al PD
Agenda Appuntamenti
Visualizza: 11 feste »  
Ricerca nel sito
»

rimini comunicati stampa pd iniziative ed eventi petitti attualità attualità giovani democratici
Link utili
   - Privacy Policy
Il sito web di PD Rimini non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto