PD

Il portale del Partito Democratico di Rimini

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD di Rimini accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Trasparenza  |  Il Partito  |  Circoli  |  Il PD nelle Istituzioni  |  Rassegna Stampa  |  Materiali  |  Contatti  |
Feed RSS 
Partito Democratico - Rimini
  sabato 19 luglio 2025 Partito Democratico Rimini
| Politiche | Amministrative | Area Feste | Iniziative ed eventi | Conferenza Donne | Giovani Democratici | Link |
Messaggio di saluto al primo Congresso unitario Cisl Romagna

20 marzo 2013

Pubblicato in: Attualità

La ringraziamo per il cortese e gradito invito a prendere parte al primo Congresso unitario CISL Romagna. Gli impegni istituzionali non ci consentono di assicurare la nostra personale presenza, ma siamo certi che l'iniziativa saprà rappresentare un importante momento di riflessione sui temi del lavoro e sul fondamentale ruolo svolto dal Sindacato nel nostro Paese e nel nostro territorio.

Il lavoro occupa una posizione centrale nel programma del Partito democratico e tra gli 8 punti che proponiamo per un governo di cambiamento. Siamo convinti che per fare tornare a crescere l'Italia occorra una politica economica orientata allo sviluppo sostenibile, al lavoro e al contrasto della precarietà. Per farlo, crediamo sia necessario dare avvio ad alcuni progetti di fondo:

  • Un’ora di lavoro stabile deve essere più conveniente di un’ora di lavoro precario. E' necessario ridurre il cuneo fiscale su lavoro ed eliminare i vantaggi di costo dei contratti precari. Vogliamo inoltre puntare in modo deciso verso la stabilizzazione del lavoro precario attraverso incentivi specifici.

  • Superare le rigidità della legge Fornero e risolvere il drammatico problema degli esodati, dei lavoratori e delle lavoratrici in contribuzione volontaria e in mobilità. Occorre immediatamente rimpinguare i fondi destinati agli ammortizzatori sociali prevedendo adeguate risorse.

  • Dare diritti di cittadinanza per tutte le forme di lavoro in materia di garanzia del reddito, malattia, infortuni, riposo psicofisico, maternità; integrare le politiche sociali e del lavoro con le politiche della formazione per favorire l’inserimento lavorativo dei soggetti in difficoltà; incentivare l’occupazione femminile, a cominciare dalle detrazioni fiscali per le madri.

  • Favorire il credito alle imprese, dal lato degli assorbimenti di capitale con il Fondo centrale di garanzia PMI, dal lato della liquidità e dei tassi potenziando ad esempio il ruolo della Cassa depositi e prestiti.

  • Sbloccare il Patto di stabilità che vincola gli enti locali premiando i virtuosi, per garantire i servizi sociali, per rilanciare investimenti produttivi immediatamente cantierabili, per liberare i pagamenti dei debiti delle pubbliche amministrazioni in via prioritaria alle micro e piccole imprese.

  • Promuovere uno sviluppo sostenibile che non consumi ulteriormente il territorio, ma lo riqualifichi puntando sulla green economy, volano per uno sviluppo ecocompatibile del Paese e grande occasione per rilanciare l'occupazione.

  • Far ripartire consumi, esentando dal pagamento dell'Imu fino a 500 euro e rivedendo l’imposta in modo gradualmente progressivo

  • Tutelare le pensioni e i pensionati, intervenendo per adeguare le pensioni più basse e alleggerendo il peso fiscale sui più deboli

Su questi temi assicuriamo il nostro rinnovato e coerente impegno in riferimento alle specifiche competenze istituzionali, e garantiamo la massima collaborazione con tutti i soggetti interessati e che hanno a cuore la ripresa del Paese e la tutela dell'occupazione.

Nell'augurare buon lavoro a tutti i partecipanti al primo Congresso unitario CISL Romagna, vogliamo complimentarci con i Segretari territoriali per la scelta lungimirante che viene compiuta. Una riorganizzazione che conferma la bontà del ragionare su scala di area vasta, in coerenza con gli indirizzi che la politica ha voluto seguire e che continuerà a perseguire anche nelle scelte che verranno compiute in prospettiva.

A Lei, ai congressisti e a tutti i partecipanti inviamo i nostri più cordiali saluti e un augurio per il pieno successo dell'iniziativa.

On. Tiziano Arlotti

On. Emma Petitti




Iscriviti al PD
Agenda Appuntamenti
Visualizza: 11 feste »  
Ricerca nel sito
»

petitti giovani democratici pd iniziative ed eventi attualità comunicati stampa attualità rimini
Link utili
   - Privacy Policy
Il sito web di PD Rimini non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto