PD

Il portale del Partito Democratico di Rimini

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD di Rimini accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Trasparenza  |  Il Partito  |  Circoli  |  Il PD nelle Istituzioni  |  Rassegna Stampa  |  Materiali  |  Contatti  |
Feed RSS 
Partito Democratico - Rimini
  venerdi 21 novembre 2025 Partito Democratico Rimini
| Politiche | Amministrative | Area Feste | Iniziative ed eventi | Conferenza Donne | Giovani Democratici | Link |
Cambiare, ora si può

12 marzo 2013

Pubblicato in: Attualità

"L'elettorato chiede un grande cambiamento. È una richiesta che non viene solo dal M5S, ma anche da chi ha votato Pd".
Così ha esordito il segretario del Pd, Pier Luigi Bersani, alla prima riunione degli eletti del Pd che si è tenuta al teatro Capranica. Presenti i deputati riminesi Emma Petitti e Tiziano Arlotti. Sono 408 i neo-parlamentari del Partito democratico, di cui 260 alla prima esperienza. Le donne, come preannunciato in campagna elettorale, sono il 40%.



"In questo momento responsabilità è cambiamento - ha proseguito Bersani -. Non si possono mettere precari coperchi a una pentola a pressione in mezzo a una crisi che galoppa" perché "il cambiamento non è un belletto", ha sottolineato, parlando di temi come "moralità pubblica, funzionamento e credibilità' delle istituzioni".
"Questa terapia non è un programma di legislatura - ha rimarcato, riferendosi alla proposta di governo in 8 punti - ma si tratta di punti su cui innescare idee per aprire la legislatura su temi concreti e non su chiacchiere. Non si poteva farlo prima, ora si può".
Per il segretario del Pd, però, "il cambiamento va qualificato, e lo può prospettare solo un grande partito riformista come il nostro. Grillo vuol tenersi le mani libere non per l'Italia, ma per qualcosa che si chiama potere. Noi, invece, facciamo l'inverso. Quel tanto di potere che abbiamo, lo mettiamo al servizio di questo Paese e cerchiamo una strada".
Per Bersani, contro la proposta di un governo di cambiamento "arriveranno degli sbarramenti, a cominciare da chi pensa di tenersi libere le mani" ha detto Bersani riferendosi a Beppe Grillo, che ha poi definito "un novello principe in formazione" che "non e' mai sazio".
Il segretario del Pd ha però criticato chi dice "con loro nemmeno un caffè" poiché, è la riflessione, "sbaglieremmo se catalogassimo questo movimento solo nelle paratie del 5 stelle, perché coinvolge tantissimi dei nostri elettori".
"Non abbiamo ancora capito - si è chiesto Bersani - se il Movimento 5 Stelle si è volto verso le istituzioni per farne una cassa di risonanza di altri luoghi o per per trasformare le stesse istituzioni. Ma tutti quanti devono riflettere: chi lavorasse per azzoppare l'unica forza in condizione di mettere un po' di bussola in questo passaggio non so che bene fa al Paese".
Il segretario ha concluso il suo intervento chiarendo che "quando si discute degli incarichi istituzionali non si fa scambio di poltrone, visto che si tratta di un compito costituzionale".
"Questo non c'entra con il governo - ha precisato -, attorno a questi incarichi lavoriamo per una corresponsabilità".
"Alla fine di questa riunione - ha annunciato il segretario democratico -, il Pd nominerà due piccole delegazioni, una alla Camera ed una al Senato, per avviare dei 'colloqui' con gli altri gruppi in vista delle elezioni dei presidenti di Camera e Senato, venerdì prossimo".



Iscriviti al PD
Agenda Appuntamenti
Visualizza: 11 feste »  
Ricerca nel sito
»

rimini attualità giovani democratici comunicati stampa attualità pd petitti iniziative ed eventi
Link utili
   - Privacy Policy
Il sito web di PD Rimini non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto