PD

Il portale del Partito Democratico di Rimini

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD di Rimini accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Trasparenza  |  Il Partito  |  Circoli  |  Il PD nelle Istituzioni  |  Rassegna Stampa  |  Materiali  |  Contatti  |
Feed RSS 
Partito Democratico - Rimini
  venerdi 18 luglio 2025 Partito Democratico Rimini
| Politiche | Amministrative | Area Feste | Iniziative ed eventi | Conferenza Donne | Giovani Democratici | Link |
Edilizia scolastica, il programma del PD

11 febbraio 2013

Pubblicato in: Comunicati Stampa

"Il caso dell'alberghiero Savioli di Riccione e del nuovo asilo atteso a Cattolica ripropongono l'urgenza di affrontare la situazione in cui si trovano oggi gli enti locali: le risorse stanziate - anche dall’ultimo governo di centrosinistra - non possono essere spese da Province e Comuni per i lacci troppo stretti del patto di stabilità interno, che altrimenti verrebbe sforato. In provincia di Rimini il patto di stabilità sta congelando 50 milioni per interventi pubblici sul territorio. Per questo vogliamo escludere le spese per l’edilizia scolastica dal patto di stabilità che sta strozzando i nostri enti locali, come più volte già sollecitato anche in Parlamento. E destinando, come abbiamo scritto nella nostra proposta di legge, l'8 per mille dei cittadini proprio all’edilizia scolastica.

Lo snellimento delle procedure per reperire, liquidare e spendere le risorse, l’apertura di nuovi cantieri per la messa a norma e la ristrutturazione degli istituti scolastici, oltre che l’edificazione di nuove scuole, rappresenterebbero investimenti produttivi con un impatto positivo sull’economia e l’occupazione.
Vanno programmati con Regione ed enti locali una razionalizzazione e un rinnovamento radicale delle strutture scolastiche. La proposta del Pd prevede che gli investimenti finanziabili devono poter essere cantierabili in 6 mesi, e che alla copertura delle maggiori spese per gli investimenti si provveda nella misura del 60 per cento con una analoga riduzione della spesa per investimenti del Ministero della Difesa e per la quota residua attraverso l’uso di fondi strutturali europei.
Anche i privati potranno partecipare al programma di investimenti per mettere in sicurezza le scuole: per gli investimenti privati che superino i 5 milioni di euro si prevede una consistente agevolazione fiscale".

Emma Petitti
Segretario provinciale PD Rimini
Candidata alla Camera dei deputati







TAGS:
elezioni 2013 | 


Iscriviti al PD
Agenda Appuntamenti
Visualizza: 11 feste »  
Ricerca nel sito
»

comunicati stampa giovani democratici petitti attualità rimini attualità iniziative ed eventi pd
Link utili
   - Privacy Policy
Il sito web di PD Rimini non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto