PD

Il portale del Partito Democratico di Rimini

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD di Rimini accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Trasparenza  |  Il Partito  |  Circoli  |  Il PD nelle Istituzioni  |  Rassegna Stampa  |  Materiali  |  Contatti  |
Feed RSS 
Partito Democratico - Rimini
  giovedi 17 luglio 2025 Partito Democratico Rimini
| Politiche | Amministrative | Area Feste | Iniziative ed eventi | Conferenza Donne | Giovani Democratici | Link |
Il paese delle donne

17 dicembre 2012

Pubblicato in: Attualità

Allegati 1 - Il saluto di Pier Luigi Bersani
Lettera in occasione dell'iniziativa "Il paese delle donne" del 15 dicembre 2012

Sabato 15 dicembre la sede del PD dell’Emilia Romagna ha ospitato la terza conferenza Regionale delle donne democratiche del PD. Ha partecipato all’incontro l’onorevole Dario Franceschini, capogruppo del PD alla Camera dei Deputati. All’ordine del giorno: la democrazia paritaria nelle liste per i candidati al Parlamento e la proposta di una legge regionale di iniziativa popolare, sostenuta dalla Conferenza regionale delle donne democratiche del PD, contro la violenza di genere. All’incontro hanno preso parte amministratrici locali e componenti della Conferenza delle donne democratiche provenienti da tutta la Regione. Il segretario del Partito Democratico Pier Luigi Bersani ha fatto recapitare un messaggio di ringraziamento per l’azione politica svolta in questi anni.

"Ci stiamo cimentando nell'affermazione di una democrazia paritaria come principio ineludibile per rinnovare le istituzioni rappresentative", scrive Bersani. "Lo stiamo facendo con gesti concreti come dimostra il nostro contributo all'approvazione definitiva alla camera della legge che introduce la doppia preferenza di genere per le elezioni nei comuni o l'impegno che metteremo nel garantire la rappresentanza femminile sia nelle imminenti primarie per la scelta dei prossimi parlamentari del pd, sia nella composizione dei gruppi della camera e del senato nella prossima legislatura.
Sono convinto che l'Italia possa riuscire a uscire sia dalla crisi economica più difficile del dopoguerra sia dagli affanni che riguardano la credibilità della politica e della rappresentanza democratica se punterà sulle sue migliori energie anzitutto su quello delle donne".
Non è "possibile che l'Italia sia ancora oggi l'ultimo paese in Europa per tasso di occupazione femminile; non è possibile che una donna rischi il licenziamento o di non essere assunta nel caso in cui aspetti un figlio; non è possibile che lo stato sociale sia giudicato soltanto un costo da tagliare e non una risorsa da valorizzare per lo sviluppo e per la realizzazione di maggiori libertà e opportunità per le persone.
Trovo anche insostenibile sul piano morale, civile e politico la piaga silenziosa ma continuativa della violenza sulle donne e del femminicidio per cui ogni due giorni una donna viene uccisa dal partner, da un parente, da un cosiddetto amico".
Così anche "è sempre più inaccettabile la scarsa presenza delle donne nei luoghi delle decisioni e nelle istituzioni nazionali e locali, un dato che contribuisce ad ampliare la distanza e la conseguente diffidenza dei cittadini e dell'opinione pubblica nei riguardi della politica".
Il Partito democratico, conclude, "ha bisogno del contributo prezioso di ognuna di voi, di tutta la vostra intelligenza e passione per ricostruire questo paese, per cambiare l'Italia".






Iscriviti al PD
Agenda Appuntamenti
Visualizza: 11 feste »  
Ricerca nel sito
»

rimini pd attualità attualità comunicati stampa petitti iniziative ed eventi giovani democratici
Link utili
   - Privacy Policy
Il sito web di PD Rimini non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto