Petizione online bando periferie

20 agosto 2018

Pubblicato in: Attualità

Giù le mani dal lungomare dopo 50 anni si faccia! Le periferie e i lungomari non hanno colore politico: FIRMA anche tu per salvare il lungomare di Rimini Nord! Quello a cui abbiamo assistito ai danni di tutti i cittadini riminesi e per altri 96 comuni italiani ( 25 milioni di abitanti) è stato un vero e proprio colpo di mano, definito dal presidente dell’Associazione Comuni Italiani ANCI, il Sindaco di Bari Decaro come un “ furto con destrezza”. Difficile trovare sinonimi adeguati, a meno che non sia stato un clamoroso errore. In un'afosa notte d'agosto, e nel silenzio del Senato, hanno stracciato il frutto di un lavoro durato anni, un progetto partito dal basso che aveva visto la compartecipazione di molti cittadini concretizzatasi nella produzione di oltre 140 elaborati progettuali. Un progetto per il quale è stata sottoscritta una convenzione con lo Stato con la successiva certificazione della Corte dei Conti e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. La cancellazione di questi atti e documenti, perché di questo si tratta, se dovesse essere ratificata dalla Camera, avrebbe un impatto devastante sugli imprenditori e le attività economiche, ma più in generale su tutto quel territorio che va da Rivabella a Torre Pedrera. A questa scelta ci opporremo con decisione, utilizzando tutti gli strumenti di legge. Si tratta di una battaglia di buon senso, che travalica le appartenenze politiche e che richiede l'aiuto di ogni singolo cittadino. Firmare questo appello significa far arrivare a Roma una voce chiara e che, senza tentennamenti, chieda ai nostri rappresentanti in Parlamento di fare quello per cui sono stati eletti: difendere il nostro territorio!
Giù le mani dal lungomare dopo 50 si faccia!
Le periferie e i lungomari non hanno colore politico: FIRMA anche tu per salvare il lungomare di Rimini Nord!
Quello a cui abbiamo assistito ai danni di tutti i cittadini riminesi e per altri 96 comuni italiani ( 25 milioni di abitanti) è stato un vero e proprio colpo di mano, definito dal presidente dell’Associazione Comuni Italini ANCI, il Sindaco di Bari Decaro come un “ furto con destrezza”. Difficile trovare sinonimi adeguati, a meno che non sia stato un clamoroso errore. In un'afosa notte d'agosto, e nel silenzio del Senato, hanno stracciato il frutto di un lavoro durato anni, un progetto partito dal basso che aveva visto la compartecipazione di molti cittadini concretizzatasi nella produzione di oltre 140 elaborati progettuali. Un progetto per il quale è stata sottoscritta una convenzione con lo Stato con la successiva certificazione della Corte dei Conti e la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale.
La cancellazione di questi atti e documenti, perché di questo si tratta, se dovesse essere ratificata dalla Camera, avrebbe un impatto devastante sugli imprenditori e le attività economiche, ma più in generale su tutto quel territorio che va da Rivabella a Torre Pedrera. A questa scelta ci opporremo con decisione, utilizzando tutti gli strumenti di legge. Si tratta di una battaglia di buon senso, che travalica le appartenenze politiche e che richiede l'aiuto di ogni singolo cittadino. Firmare questo appello significa far arrivare a Roma una voce chiara e che, senza tentennamenti, chieda ai nostri rappresentanti in Parlamento di fare quello per cui sono stati eletti: difendere il nostro territorio!
|
|
|