PD

Il portale del Partito Democratico di Rimini

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD di Rimini accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Trasparenza  |  Il Partito  |  Circoli  |  Il PD nelle Istituzioni  |  Rassegna Stampa  |  Materiali  |  Contatti  |
Feed RSS 
Partito Democratico - Rimini
  martedi 1 luglio 2025 Partito Democratico Rimini
| Politiche | Amministrative | Area Feste | Iniziative ed eventi | Conferenza Donne | Giovani Democratici | Link |
Approvate in via definitiva le riforme costituzionali con il superamento del bicameralismo paritario

13 aprile 2016

Pubblicato in: Comunicati Stampa

Approvate in via definitiva le riforme costituzionali con il superamento del bicameralismo paritario

  Rimini, 13 aprile 2015 - "Con 361 voti favorevoli, due astenuti e 7 contrari (le opposizioni non hanno partecipato al voto), abbiamo approvato ieri in via definitiva alla Camera il disegno di legge costituzionale “Disposizioni per il superamento del bicameralismo paritario, la riduzione del numero dei parlamentari, il contenimento dei costi di funzionamento delle istituzioni, la soppressione del CNEL e la revisione del titolo V della parte II della Costituzione”. E’ un passaggio storico per la democrazia e per il percorso riformista intrapreso dal Pd, e il voto di ieri è il punto di incontro di un dialogo che è stato aperto a tutte le forze politiche, accogliendo modifiche e suggerimenti migliorativi. La riforma introduce cambiamenti fondamentali per il nostro Paese e rende più efficiente e solido il procedimento legislativo, cancellando per sempre il bicameralismo paritario, riducendo il numero dei parlamentari, assegnando nuove funzioni al Senato, prevedendo tempi certi per l’approvazione delle leggi, potenziando gli strumenti di partecipazione, mettendo ordine alle competenze dello Stato e delle Regioni.  Questa riforma semplifica le regole non per mere economie di spesa, che pure esistono attraverso la riforma del Senato, ma soprattutto per l’efficienza e la qualità del funzionamento delle istituzioni. Ora la parola passa a tutti i cittadini, che in autunno saranno chiamati a dire la loro sulla riforma della Costituzione attraverso il referendum costituzionale". Dossier

 

  Tiziano Arlotti Deputato PD Rimini     --- Ufficio stampa       Giorgia Gianni          

giornalista professionista          
giorgia.gianni@gmail.com          
+39 347 7540577




Iscriviti al PD
Agenda Appuntamenti
Visualizza: 11 feste »  
Ricerca nel sito
»

giovani democratici petitti attualità pd attualità comunicati stampa rimini iniziative ed eventi
Link utili
   - Privacy Policy
Il sito web di PD Rimini non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto