PD

Il portale del Partito Democratico di Rimini

Per registrarti accedi alla sezione dedicata all'Albo degli elettori/elettrici del PD

Per iscriverti o rinnovare l'adesione al PD di Rimini accedi alla sezione tesseramento

  Home |  Trasparenza  |  Il Partito  |  Circoli  |  Il PD nelle Istituzioni  |  Rassegna Stampa  |  Materiali  |  Contatti  |
Feed RSS 
Partito Democratico - Rimini
  venerdi 11 luglio 2025 Partito Democratico Rimini
| Politiche | Amministrative | Area Feste | Iniziative ed eventi | Conferenza Donne | Giovani Democratici | Link |
Casa circondariale "Casetti", Orlando garantisce personale e rafforzamento del lavoro in carcere

31 marzo 2016

Pubblicato in: Comunicati Stampa

Casa circondariale "Casetti", Orlando garantisce personale e rafforzamento del lavoro in carcere

 

 

Rimini, 30 marzo 2016 - La casa circondariale di Rimini “sarà tenuta nella massima considerazione” quando si procederà all'assegnazione del personale di polizia penitenziaria che terminerà i nuovi corsi per allievi agenti nella seconda metà dell'anno. Lo assicura il ministro della Giustizia, Andrea Orlando, in risposta all'interrogazione in cui il deputato PD riminese Tiziano Arlotti chiedeva di colmare il persistente deficit di organico che interessa il carcere dei "Casetti". Arlotti aveva inoltre sollecitato iniziative per rafforzare l'istituto del lavoro in carcere e garantire una funzione davvero rieducativa della pena. Sul tema del lavoro nelle carceri, risponde il ministro, “a Rimini l'organizzazione del lavoro è stata pensata in modo da favorire l'accesso al maggior numero possibile di reclusi. Più in dettaglio è al vaglio a Rimini l'ipotesi di una ristrutturazione della vecchia cucina per renderla funzionale ad accogliere un'attività formativa e lavorativa e alcune cooperative hanno già espresso interesse per l'allestimento di un laboratorio di serigrafia, garantendo l'impiego a un certo numero di detenuti per soddisfare le commesse che pervengono dagli enti pubblici”. Inoltre, nell'ambito della raccolta dei rifiuti, Orlando osserva che “operano a Rimini Coop sociali che hanno già assicurato e assicurano occupazione a diversi detenuti ammessi alle misure alternative. Il dipartimento dell'amministrazione penitenziaria ha acquisito inoltre la disponibilità di terzi ad assumere detenuti, muniti di patente, per impieghi stagionali nel raccolta dei rifiuti e in attività di pubblica utilità e potranno essere sottoscritte convenzioni apposite. Un'altra Coop ha condotto l'attività formativa del corso di manutenzione edile ordinaria dichiarandosi disponibile ad impiegare nel settore agricolo alcuni detenuti, impegnandosi anche a sottoscrivere  una convenzione che estenderà l'area di intervento alle attività di pubblica utilità. Si sta infine consolidando il progetto Acero avviato due anni fa che favorisce la formazione professionale attraverso tirocini formativi”. "Ritengo che la risposta del ministro Orlando sia stata puntuale sia sul tema delle dotazioni organiche – è il commento di Arlotti - su cui vigilerò, sia su quello del lavoro dei detenuti. Nei prossimi giorni chiederò di incontrare il direttore della Casa Circondariale riminese e chiederò di essere accompagnato dal Garante dei Detenuti per imprimere un'accelerazione nell'attivazione dei progetti oggetto della risposta del ministro”. --- Ufficio stampa       Giorgia Gianni          

giornalista professionista          
giorgia.gianni@gmail.com          
+39 347 7540577



TAGS:
casa circondariale rimini |  personale polizia penitenziaria |  interrogazione arlotti | 


Iscriviti al PD
Agenda Appuntamenti
Visualizza: 11 feste »  
Ricerca nel sito
»

attualità comunicati stampa giovani democratici iniziative ed eventi pd petitti attualità rimini
Link utili
   - Privacy Policy
Il sito web di PD Rimini non utilizza cookie di profilazione. Sono invece utilizzati cookie strettamente necessari per la navigazione delle pagine e di terze parti legati alla presenza dei "social plugin". Per saperne di più Accetto