APPROVATA IN REGIONE LA LEGGE SULLA MEMORIA DEL 900
Rossi (PD): “Ricordare significa impegnarsi per l'avvenire, contro le guerre e le discriminazioni, per la pace e la giustizia sociale”
“Una bella legge sulla memoria del 900, quella approvata questa mattina. Ricordare significa impegnarsi per l'avvenire, contro le guerre e le discriminazioni, per la pace e la giustizia sociale.
L’obiettivo principale della Legge – spiega la consigliera riminese del PD Nadia Rossi - è di promuovere la conoscenza degli eventi cruciali successi in Emilia-Romagna durante il secolo scorso e che sono alla base dell’Italia democratica con particolare riferimento alle guerre mondiali, alle grandi trasformazioni sociali, all’emigrazione emiliano-romagnola nel mondo, al colonialismo, alla dittatura fascista, all’antifascismo, alla deportazione e allo sterminio nei campi di concentramento, alla ricostruzione post-bellica fino al terrorismo e alle stragi.
La volontà è stata quella di costruire una legge organica, che semplificasse e sintetizzasse il complesso quadro normativo vigente e che sostenesse i soggetti attivi nella conoscenza e nella ricerca, mettendoli in rete.
Per il territorio riminese significa sostenere concretamente l’attività di tante realtà come per esempio Anpi e Istituto storico.
La legge pone l’accento sullo studio, la ricerca, la divulgazione e la formazione, è insomma chiara la volontà di un impegno forte a favore delle giovani generazioni, grazie all’attivazione di progetti didattici e viaggi della memoria.
Particolare risalto è dato nel testo ai luoghi della memoria, per i quali ci si pone l’obiettivo di fare un censimento ed una mappatura.
La norma riconosce come attori Istituti storici, ANPI, FIAP, FIVL, Associazione combattentistiche e reducistiche, istituzioni di gestione e cura dei luoghi della memoria e del patrimonio storico e Associazioni dei deportati riconosciute dalla legislazione nazionale.
La legge sarà finanziata con un programma triennale di interventi, che prevede per il 2016 un milione di euro”.
Ufficio stampa Gruppo Partito Democratico
Assemblea Legislativa Emilia-Romagna
Viale Aldo Moro 50, Bologna
Tel. 051. 527.6450
www.gruppopdemiliaromagna.it