
E' stata approvata alla Camera la mozione, sottoscritta fra gli altri dal deputato PD riminese Emma Petitti, che impegna il governo a dare concreto sostegno al settore manifatturiero e rinnova la richiesta di una nuova politica industriale per la ripresa. "Il sostegno alle imprese è essenziale per i risvolti occupazionali - osserva Petitti -, perché è un importante voce delle esportazioni e perché è fondamentale per lo sviluppo , la crescita e l'innovazione del territorio. Occorrono interventi urgenti per aiutare le aziende, in special modo le piccole e medie, per metterle in condizione, fra le altre cose, di partecipare al meglio alla concorrenza globale. Credito, costi dell'energia, semplificazione burocratica, incentivi alla ricerca industriale, così come proseguire sul tema della riduzione del costo del lavoro, sono temi da declinare per far ritrovare competitività. I costi dei servizi bancari per le aziende e un nuovo impulso alle azioni di promozione e tutela delle produzioni sono altre questioni cruciali. Ci attendiamo un impegno chiaro del governo su questo tema che è essenziale per il futuro dell'Italia".
Per quanto riguarda il tema dell'accesso al credito, la mozione impegna in particolare l'esecutivo a rendere più spedite le procedure di accesso da parte delle imprese agli strumenti di sostegno del reddito, e a garantire alle imprese un adeguato flusso di finanziamenti, rendendo più moderne e trasparenti le relazioni tra esse e le banche, così da consentire alle singole aziende di beneficiare di condizioni dipendenti dalla propria qualità creditizia, senza dover scontare inefficienze di altri.
Sul fronte della semplificazione amministrativa, la mozione impegna il governo a ottenere un effettivo snellimento burocratico, in un contesto caratterizzato da un eccesso di leggi, scarsità o duplicazione dei controlli, sovrapposizione di competenze. Infine si chiede di garantire il rafforzamento delle misure di riduzione del costo del lavoro sulle imprese e sui lavoratori, in modo da incrementare l'occupazione e i redditi disponibili.